15 STAZIONI, una via Crucis laica nell’anno del Giubileo
di Pina Catanzariti
con le voci di Galatea Ranzi di Evelina Meghnagi
e di Dario Carbone, Raffaele Gangale, Antonella Gargano, Massimo Guarascio, Piero Marietti e Antonella Sbrocchi
con: Roberto Andolfi, Dario Carbone, Luca Di Capua, Raffaele Gangale
e la partecipazione di Evelina Meghnagi
musica dal vivo MANQUE Adriano Cava (oggetti sonori), Camilo Calarco (contrabbasso) e Francesca Colombo (violino), musica dal vivo Francesca Colombo (violino), Felice Zaccheo (viola da gamba), suono Paolo Franco
intervento artistico Sandro Cinosi
regia Marcello Cava

15 STAZIONI, una via Crucis laica nell’anno del Giubileo, è un “viaggio in cuffia” che Pina Catanzariti ha ideato attraverso un vasto e variegato repertorio letterario. (Bukowski, J.L.Borges,Kafka, Georges Bataille, Simone Weil, Friedrich Dürrenmatt; Semra, Gertrude Stein, Kurt Vonnegut, Hannah Arendt, Jacopone da Todi. T.S. Eliot). Sviluppo, per l’Anno del Giubileo, di un progetto nato nel 2022-23 è un “movimento” ascoltando in cuffia i contributi degli artisti (attori e musicisti) dal vivo e/o registrati. per ridisegnare un percorso di spiritualità laica e consapevole. Sviluppo per l’Anno del Giubileo di un progetto nato nel 2022-23 (Info e immagini, video), l’evento inaugura la rassegna ANTICHI SIPARI, Nemi Cantiere di idee 2025 che prevede la realizzazione di 12 eventi site specific nel Museo delle Navi Romane di Nemi fino a domenica 26 ottobre!!!
Evento gratuito PRENOTATI QUI
Per informazioni sul biglietto d'ingresso al museo: https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it/luoghi/museo-delle-navi-romane/