Lo Spazio, primo capitolo (2020) della trilogia Lo Spazio, il Tempo, Oltre lo Spazio e il Tempo, sarà l’argomento che verrà affrontato nelle visite e negli incontri che si svolgeranno al Dipartimento di Fisica e, nel fine settimana, alla Facoltà di Ingegneria di San Pietro in Vincoli. Professori ed esperti (tra i quali Roberto Capuzzo Dolcetta, Guido Martinelli e Giovanni Organtini) cercheranno di dare voce ad alcune domande:
Cosa è lo Spazio?
Le tante definizioni dello Spazio (Spazio fisico, Spazio matematico, Spazio filosofico, Spazio artistico, Spazio letterario, lo Spazio astronomico), cosa hanno in comune?
Nello Spazio, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, esiste una distanza minima? E una distanza massima?
L’Universo o gli Universi? Quante sono le dimensioni dello Spazio? Almeno tre, ma potrebbero essere quattro? Dieci? Venticinque?
E poi, un ponte sul futuro (Eureka 2021): la differenza tra Tempo e Spazio, perché un solo Tempo? Perché il Tempo scorre in un solo verso?